Senza Lattosio vegan Senza Uova

“Caffè” di cicoria

Casa Consigli utili
caffè di cicoria

Avete mai sentito parlare di “caffè” di cicoria?

Negli ultimi anni questo prodotto ha cominciato a comparire nei negozi biologici come alternativa al classico caffè.

E’ possibile trovarlo sotto forma di granulare macinato da utilizzare in moka e macchina espresso o in comoda polvere solubile direttamente in acqua.

Ma che cos’è?

Il “caffè” di cicoria è una bevanda ricavata dall’infusione di una varietà botanica di cicoria che viene prima ridotta in polvere e successivamente tostata.

Con la lavorazione della pianta di cicoria, si riesce a produrre una miscela che donerà alla bevanda un gusto amaro e corposo, raggiungendo infine un sapore simile a quello del caffè.

Il gusto è amabile, ricorda un pò l’orzo tostato e sprigiona note aromatiche e avvolgenti.

Quali sono le sue origini?

La sua presunta origine deriva da tempi antichi, quando nel 1800 in Francia ci fu’ una notevole carenza di importazione di caffè e quindi si cercò un prodotto che potesse sostituirlo, o almeno in parte. Si dice che le persone cominciarono a mescolare al poco del caffè che possedevano, la radice amara di cicoria così da “allungare” la tanto desiderata bevanda.

Si può quindi affermare che il “caffè” di cicoria nasce proprio come sostituto dell’amato caffè.

Quali sono le sue proprietà?

La bevanda di cicoria è molto apprezzata e ricercata da tutte quelle persone che vogliono ridurre il consumo di caffè; la cicoria infatti è del tutto priva di caffeina e inoltre può apportare al nostro organismo diversi benefici.

E’ amica del nostro apparato digerente, infatti grazie alle sue proprietà aiuta a stimolare la produzione dei succhi gastrici velocizzando il processo digestivo.

La cicoria inoltre è perfetta per chi segue diete ipoglicemiche e consigliata per favorire l’attività delle vie biliari poichè aumenta proprio la secrezione epatica del liquido digestivo.

Questa pianta è anche amica dei nostri reni per le sue capacità diuretiche e depuranti ed infine un valido supporto per la funzionalità intestinale.

Se assunta con regolarità, specialmente al mattino, può aiutare la motilità intestinale e ridurre di molto la presenza di gas e tensione addominale; insomma un vero elisir di salute!

Ovviamente tutte queste sue capacità risultano efficaci sempre se seguiamo una dieta ricca e regolare.

Il “caffè” di cicoria può essere quindi sostituito del tutto o in parte al caffè classico ma come tutte le cose, è sempre meglio non abusarne!

Alcuni disturbi legati al consumo eccessivo di questa bevanda possono peggiorare anziché migliorare la nostra salute, come ad esempio il reflusso gastroesofageo e l’acidità di stomaco. Quindi less is more!

caffè di cicoria vista alternativa

Perché scegliere di bere il “caffè” di cicoria?

Oltre alla salute, non meno importante è l’impatto ambientale che questo prodotto NON ha rispetto al caffè. Pensate che per la produzione mondiale di caffè si vanno ad erodere moltissime risorse naturali, tra le più importanti l’acqua.

L’intera catena del processo di lavorazione e distribuzione del caffè causa un notevole impatto ambientale, perchè abusa delle risorse idriche e inquina per essere trasportato in tutto il mondo!

Le coltivazioni intensive di caffè hanno portato alla deforestazione di alcune delle zone più rare e preziose del mondo! La moderna tecnica di coltivazione in pieno sole ha sterminato ettari di vegetazione che prima faceva parte del ciclo di coltivazione (in ombra) del caffè.

Questo ha condotto alla scomparsa di migliaia di specie animali e insetti che riuscivano a coesistere con l’attività agricola dell’uomo e all’utilizzo massivo di pesticidi.

Altro aspetto da non sottovalutare è lo sfruttamento della manodopera impiegata per i processi di coltivazione del caffè; a tal proposito in commercio è possibile trovare nei negozi biologici e nei supermercati più forniti caffè da agricoltura biologica e commercio equosolidale.

Negli ultimi anni un laboratorio finlandese ha sviluppato e messo in pratica una tecnica di coltivazione per cercare di ottenere un’alternativa ecologica del caffè, che sfrutti al meglio il recupero idrico e renda la produzione sostenibile.

Io credo che la soluzione che tutti noi dovremmo adottare, sta nel cercare di ridurre il consumo di caffè, per la nostra salute e per l’ambiente, rendendolo nuovamente un prodotto prezioso e di qualità.

In conclusione, vi consiglio di provare la bevanda di cicoria come fine pasto o anche all’interno del latte al mattino, vi assicuro che ha un ottimo sapore!

A presto!

Ila

caffè di cicoria vista alternativa-1