Morning routine

Sono sicura che almeno una volta nella vita avrete pensato che stavate vivendo con il “pilota automatico”.
Avere una morning routine serve proprio a questo, prendersi cura di se stessi o fare qualcosa che ci dà gioia appena svegli, è un modo per dare priorità ai nostri bisogni.
Avere una ritualità al mattino ci aiuta a diminuire i livelli di stress durante tutta la giornata, rendendoci più produttivi, creativi e pazienti.
Cominciamo con il piede giusto
La mia giornata inizia presto, quando ancora Bianca dorme perciò mi alzo e faccio entrare un pò di luce nella stanza.
Aprire le finestre al mattino è fondamentale, arieggiare le stanze dove abbiamo riposato è indispensabile se si vuole vivere in un ambiente sano e confortevole, riducendo gli inquinanti domestici e tutte le polveri sospese nell’aria che si accumulano.
Successivamente guardo fuori per vedere che tempo fa’ e faccio un veloce controllo alle mie piante.
Adoro curare le mie piante, ne ho molte sia fuori che in casa.
Credo che le piante siano il più bell’oggetto di design che la natura ci ha donato perciò amo circondarmene anche in camera da letto.
Tempo fa’ si pensava erroneamente che le piante in camera da letto nuocessero alla salute mentre invece si è scoperto che è proprio l’esatto contrario.
Se l’argomento vi interessa, potete approfondire leggendo il mio articolo sulle piante in casa.

Penso sempre che anche la qualità del sonno sia molto importante, per me lo è sempre stato infatti riesco a dirmi veramente riposata, solo se mi assicuro di dormire almeno 8 ore.
Mi piacerebbe migliorare la mia routine serale, per farlo ultimamente io e Gilberto stiamo provando a giocare a scarabeo (un vero allena-mente) o a burraco.
A dir la verità ce lo siamo un pò imposto per non incorrere sempre nel “pericoloso” tunnel delle serie tv 😁.
Quando si hanno dei figli il tempo per se stessi e con altri adulti diminuisce drasticamente, perciò trovo utile fare qualche attività serale durante la quale si possa nel frattempo parlare e stare attivamente insieme.
Stessa cosa al mattino; riuscire a dedicarci un po’ di tempo subito dopo la sveglia, potrebbe dare la svolta alle nostre giornate!
Rifare il letto
Proseguo poi la mia routine rifacendo il letto, sistemandolo sempre in modo metodico e ordinato.
Mentre svolgo queste operazioni, riordino anche i miei pensieri, facendo una specie di scaletta mentale di tutte le cose che dovrò fare e affrontare durante l’arco della giornata.
Faccio prendere aria alle coperte e ai cuscini, sistemo le lenzuola e le federe ed infine le nebulizzo con il mio spray rinnova tessuti.

Effettuando questo passaggio non solo si profuma la biancheria, ma l’interna stanza da letto.
Utilizzo diversi tipi di oli essenziali all’interno della miscela, scegliendoli in base alla stagione o alle nostre esigenze; ad esempio in inverno prediligo oli come quello di mandarino leggermente amaro ed agrumato.
Se invece siamo raffreddati, vado ad utilizzare oli più forti e balsamici come eucalipto o menta.
Nella stagione più calda invece amo utilizzare l’olio essenziale di bergamotto per una profumazione più frizzante altrimenti quello alla lavanda, che rinfresca l’ambiente lasciando un profumo di pulito.
Per rafforzare queste profumazioni naturali durante la giornata, utilizzo gli oli essenziali anche all’interno di un diffusore ad ultrasuoni.
Queste sono le uniche fonti di profumo che utilizzo in casa.

Quando la camera da letto è sistemata, vado a preparare la colazione per tutti mentre Gilberto si occupa di svegliare Bianca e aiutarla a prepararsi per la scuola.
Devo dire che mia figlia la mattina è molto collaborativa, questo perché sin da quando era piccolissima abbiamo impostato un orario fisso per andare a dormire la sera e una morning routine anche per lei al mattino.
Se c’è una cosa che ho imparato con l’essere mamma è che ai bambini piacciono molto le routine.
Amano la ripetitività degli eventi e questo da’ loro sicurezza, facendoli sentire responsabili e parte integrante di un grande meccanismo, che è la famiglia, dove ognuno ha il proprio compito.
La colazione
Preparare la colazione al mattino è un’altro step per me fondamentale.
Io amo fare colazione a casa e cerco di variarla ogni giorno, proponendo a me e alla mia famiglia pasti sani e completi per affrontare al meglio la giornata.
Mia figlia è amante del porridge di avena; spesso le preparo il porridge pere e pistacchi in versione calda oppure il porridge senza cottura con banana schiacciata e yogurt vegetale.
Entrambe sono colazioni molto sazianti, sane e gustose con le quali si può “giocare” a creare abbinamenti sempre diversi guarnendo la superficie con frutta fresca, frutta secca e cioccolato.
Oltre al caffè, durante la settimana poi non mancano mai torte, crostate o muffins a seconda di quello che ci va’ o in base alla ricette che registro per i vari contenuti social 😋.
Nel mio congelatore tengo sempre una scorta di dolci fatti in casa e di fette di pane così da poter variare il più possibile; pochi istanti in microonde con la funzione scongelamento e la colazione è pronta in tavola.
Un obbiettivo personale per questo 2023 è di inserire due o tre volte a settimana anche dell’attività fisica per scaricare tensioni e mantenermi in salute.
E voi? State già seguendo una vostra morning routine?
Questa era la mia, spero che l’articolo vi sia piaciuto e vi abbia potuto ispirare a crearne una vostra, che vi dia gioia e vi stimoli a prendervi cura di voi!
Un abbraccio Ila