Non so se conoscete o avete mai assaggiato il tempeh, un alimento a base di legumi fermentati, si presenta come un agglomerato di fagioli compatto dal sapore delicato.
In questa ricetta ne ho utilizzato uno a base di fagioli di soia, il più reperibile in commercio.
Possiede buoni valori nutrizionali, è un’ottima fonte di proteine, di minerali preziosi come potassio, magnesio e fornisce vitamine importanti come ferro e calcio.
Si può acquistare nei supermercati sotto forma di panetti già porzionati e va consumato sempre previo cottura a differenza del tofu.
La ricetta che voglio mostrarvi è davvero super golosa, velocissima da realizzare e sono sicura che vi conquisterà!
Potete preparare i bastoncini di tempeh come secondo piatto, abbinandoli ad una fresca insalata o verdure di stagione.
Altro ingrediente interessante che ho utilizzato è l’alga nori (quella del sushi per intenderci) che, sminuzzata all’interno della pastella, donerà un sapore di mare a questi deliziosi bastoncini. Potete tranquillamente frullarla in un mixer fino a ridurla in scagliette sottili.
Vi consiglio di accompagnarli con una maionese alla senape, ci starà benissimo!
Vediamo come prepararli…
