Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

Chia pudding

Chia pudding

Se avete voglia di un dessert al cucchiaio sano e nutriente questa è la ricetta che fa al caso vostro.

Il chia pudding è un budino realizzato per l’appunto con i semi di chia, dei piccoli semi oleosi che possiedono molteplici proprietà benefiche.

E’ ottimo come colazione o merenda per i bambini, potete arricchirlo con frutta fresca, frutta secca o dei deliziosi topping.

Un valido aiuto per la salute del nostro cuore, occhi e cervello contengono pochi zuccheri e sono adatti nelle diete ipoglicemiche.

Sono anche un rimedio contro la stitichezza poiché aiutano il tratto intestinale e voi vi chiederete ma come fanno?

Semplice…quando mettiamo i semi di chia a contatto con un liquido ad esempio il latte o l’acqua essi rilasciano già in pochi minuti un gel naturale, ed è proprio questa sostanza che funge da emolliente e “spazzino” per il nostro intestino.

Hanno un buon apporto calorico ed inoltre sono una preziosa fonte di calcio, zinco, rame, selenio, zinco, potassio, magnesio e ferro. Wow!

Il massimo beneficio si ottiene consumandoli a crudo come nella ricetta del budino o per arricchire le vostre insalate e i vostri yogurt, ma si possono anche aggiungere in vari tipi di impasti lievitati come pane, focacce e perché no…anche brioches e dolci.

Per concludere vi ricordo che sono naturalmente privi di glutine quindi perfetti ai celiaci ed intolleranti.

Ora che avete appreso queste preziose informazioni, non vi resta che provare questo golosissimo budino!

Per realizzare questa ricetta vi basteranno davvero pochi ingredienti, inoltre è perfetta per la pianificazione del vostro meal prep poiché si conserva benissimo in frigorifero per 4/5 giorni quindi potrete prepararne più porzioni ed avere sempre a disposizione una sana e gustosa colazione.

Vediamo come realizzarlo in pochi semplici passaggi…

Chia pudding

Chia pudding

Ingredienti

Vi servirà

Procedimento

  1. Per prima cosa versate il latte che avete scelto a temperatura ambiente in un bicchiere. 

  2. Successivamente aggiungete un cucchiaino di estratto di vaniglia e un cucchiaino di sciroppo d'agave e mescolate facendo sciogliere i due ingredienti per bene. 

  3. Aggiungete ora 3 cucchiai di semi di chia e mescolate.

  4. Lasciate riposare il composto per una decina di minuti, poi trascorso il tempo rimescolate di nuovo con il cucchiaio in modo da sciogliere eventuali agglomerati di semi di chia.

  5. Ora che il composto è uniforme e ben amalgamato, ponetelo in frigo a riposare per almeno un'ora, meglio ancora se tutta la notte.

  6. Gustate il vostro delizioso dessert aggiungendo sulla superficie ciò che preferite come ad esempio frutta fresca a cubetti oppure burro d'arachidi, scaglie di cioccolato fondente, granella di nocciole ecc...