Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

Ciambella integrale con le albicocche

Ciambella integrale con le albicocche

Oggi vi propongo una ciambella integrale con le albicocche che sarà perfetta per la vostra colazione.

Realizzata con ingredienti naturali risulterà soffice e profumata, insomma ve ne innamorerete!

Tra gli ingredienti che ho utilizzato ritroviamo il latte vegetale; io ne ho scelto uno di avena ma andranno benissimo anche della bevanda di soia, di mandorla, riso o quella che più vi piace.

Come farina ho scelto di utilizzare della farina integrale che rende l’impasto più saporito e a livello nutrizionale apporterà un indice glicemico più basso.

Per dolcificare la ciambella ho optato per dello zucchero di canna grezzo dal sapore aromatico e dal colore più ambrato, donerà al dolce delle note caramellate deliziose.

Questa ciambella si realizza in modo facile ed è possibile sostituire le albicocche con altra frutta di stagione come fette di pesca o susine purchè siano mature.

Il dolce è realizzato con soli ingredienti di origine vegetale quindi senza uova, latte e burro, insomma vegano al 100%!

Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente la vostra ciambella prima di tagliarla, sformatela dallo stampo e cospargetela in superficie con dello zucchero a velo prima di servirla.

Ciambella integrale con le albicocche

Ciambella integrale con le albicocche

Ingredienti

Vi servirà

Procedimento

  1. Iniziate ponendo in una ciotola capiente il latte vegetale al quale unirete 100 ml di olio di semi di girasole.

    Versare il latte vegetale nella ciotolaAggiungere l'olio di semi nella ciotola
  2. Aggiungete agli ingredienti liquidi nella ciotola 150 gr di zucchero di canna grezzo e mescolate per bene con una frusta.

    Aggiungere lo zucchero di canna grezzo
  3. Unite ora al composto la farina 0, la farina integrale, il lievito per dolci e un pizzico di cannella se vi piace.

    Versare il lievito per dolci nella ciotola
  4. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto cremoso e senza grumi.

    Accendete il forno a 180°c nella modalità statica.

    Mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi
  5. Prendete ora le albicocche e dividetele prima a metà, eliminando il nocciolo e poi in spicchi con l'aiuto di un coltello ben affilato.

    Dividere a metà l'albicocca eliminando il noccioloTagliare in spicchi le albicocche
  6. Ungete poi uno stampo per ciambella spennellandolo con dell'olio e versate al suo interno metà dell'impasto.

  7. Disponete le fette di albicocca una accanto all'altra e ricoprite infine con la seconda metà dell'impasto avanzato.

    Disporre le albicocche nello stampo su metà dell'impastoVersare sulle albicocche la seconda metà dell'impasto
  8. Cuocete in forno statico a 180°C per 50 minuti.

    Trascorso il tempo di cottura, fate comunque la prova stecchino prima di estrarre il dolce dal forno.
  9. Sfornate la vostra ciambella e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla dallo stampo.

    Servitela con una spolverata di zucchero a velo in superficie.

    Fetta di ciambella