Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

Fiori di zucca ripieni

Fiori di zucca ripieni - Vista Alternativa

Questa è una ricetta che io letteralmente adoro!

I fiori di zucca ripieni sono un delizioso piatto da servire come secondo oppure come antipasto, in entrambi i casi farete un figurone!

Per il ripieno ho preparato una profumatissima ricotta di anacardi, aromatizzandola con spezie e erbe aromatiche.

Il sapore delicato dei fiori di zucca e la cremosità avvolgente della ricotta di anacardi si sposano perfettamente dando vita ad un piatto che stupirà i vostri commensali.

Vi consiglio di consumare i fiori di zucca ripieni tiepidi, accompagnandoli ad un contorno.

Preparare i fiori di zucca è semplice, vediamo come fare…

Fiori di zucca ripieni - Vista Alternativa

Fiori di zucca ripieni

Ingredienti

Ingredienti

Vi servirà

Procedimento

  1. Iniziate portando a bollore un pentolino d'acqua.

  2. Nel frattempo pesate 100 grammi di anacardi in una ciotola capiente e non appena l'acqua avrà raggiunto il bollore, spegnete e versatela nella ciotola fino a ricoprire completamente gli anacardi. Lasciateli in ammollo per 15 minuti.
  3. Accendete poi il forno a 170°C modalità statica.

  4. Lavate ora i fiori di zucca, rimuovete delicatamente da ognuno gambo e pistillo e teneteli da parte.

    Cercate di mondare i fiori di zucca delicatamente, mi raccomando non devono rompersi!
  5. Scolate gli anacardi ormai ammorbiditi e poneteli in un mixer assieme ad un cucchiaio di succo di limone, due cucchiai di lievito alimentare, un cucchiaino di sale fino e 100 ml di acqua.

  6. Frullate il tutto alla massima velocità ripulendo i bordi del mixer se necessario; dovrete ottenere una crema liscia ed omogenea.

  7. Trasferite ora la ricotta di anacardi in una ciotola e aggiungete la buccia di un limone, del basilico tritato, il pepe, l'olio extravergine d'oliva e amalgamate il composto con un cucchiaio.

  8. Riempite i fiori di zucca con la crema di ricotta, aiutandovi con un cucchiaino e dopo averli richiusi adagiateli uno accanto all'altro su una pirofila.

  9. Cospargete poi la superficie dei fiori di zucca con la granella di anacardi tritata in precedenza, una grattugiata di buccia di limone, un pizzico di pepe, un ultimo giro di olio, qualche fogliolina di basilico e via in forno a 170°C per 20 minuti modalità statica.

  10. Una volta cotti, sfornate e servite i vostri fiori di zucca ripieni.