Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

“Frittata” di ceci e radicchio

Frittata di ceci e radicchio

Sapevate che è possibile realizzare una frittata senza uova ma altrettanto buonissima?

La ricetta che voglio proporvi oggi, è un secondo piatto davvero sfizioso perfetto come salvacena.

Potrete prepararla in poco tempo e in modo facile, sarà adatta a tutti poiché è senza lattosio e priva di glutine.

Per preparare questa “frittata” ho utilizzato un ingrediente che io amo molto, il radicchio di Treviso.

Questa tipologia di radicchio precoce, si può trovare già nei primi mesi autunnali.

Se consumato crudo, al palato risulta croccante e leggermente amarognolo, se invece lo cuocete, virerà ad un sapore delicato e dolce.

Questo ortaggio è un’ottima fonte di vitamina C e vitamina A e contiene inoltre minerali preziosi come potassio e magnesio.

Altro ingrediente base della nostra ricetta sarà la farina di ceci, che renderà il nostro piatto proteico e nutriente.

Potete consumare questa “frittata” di ceci e radicchio anche fredda, magari per farcire un panino… provare per credere!

Frittata di ceci e radicchio

“Frittata” di ceci e radicchio

Ingredienti

Vi servirà

Procedimento

  1. Per prima cosa lavate e mondate per bene il radicchio, eliminando possibili residui di terra e foglie appassite.

  2. Affettatelo poi a striscioline, tralasciando il torsolo e tenetelo da parte.

  3. Ponete ora in una ciotola la farina di ceci insieme a bicarbonato, sale e pepe.

  4. Miscelate gli ingredienti con l'aiuto di una frusta, per eliminare eventuali grumi e successivamente versate l'acqua a filo continuando a mescolare.

  5. Agitate il composto con la frusta, fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.

    Tenete da parte.

    Se sulla superficie della vostra pastella notate delle bollicine, non preoccupatevi, sarà la reazione del bicarbonato che grazie alla sua effervescenza, renderà la vostra frittata soffice e spumosa.
  6. Fate ora soffriggere in una padella l'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio sbucciato.

  7. Aggiungete poi il radicchio precedentemente affettato e cuocetelo a fuoco medio per 5 minuti.

  8. Non appena il radicchio sarà leggermente appassito, eliminate lo spicchio d'aglio e versate la pastella in modo uniforme all'interno della padella.

  9. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco medio/basso.

  10. Trascorso il tempo, spegnete il fuoco, togliete il coperchio dalla padella e proseguite la cottura in forno ventilato a 200°C per altri 10/15 minuti.

    La superficie della vostra frittata dovrà risultare dorata.
  11. Sfornate la vostra frittata di ceci e radicchio fumante e servitela a fette, accompagnandola ad un'insalata di stagione.