Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

Funghi portobello ripieni di tempeh

Funghi portobello ripieni di tempeh

Oggi voglio proporvi un secondo piatto golosissimo, da leccarsi i baffi!

Ho preparato dei funghi ripieni utilizzando la qualità portobello, una tipologia di champignon dal sapore molto delicato, perfetti per essere riempiti data la loro dimensione.

Come tutti i funghi, hanno un ridotto contenuto calorico ed è possibile cuocerli in breve tempo.

Questa ricetta è perfetta da proporre come un vero e proprio secondo piatto vegetale, oppure piatto unico poiché sono presenti tutti i nutrienti.

All’interno del ripieno ho utilizzato il tempeh , un alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla, dal sapore deciso, sicuramente più del “cugino” tofu.

Il processo di fermentazione, aiuta a mantenere intatte tutte le qualità nutrizionali dei semi di soia, inoltre rende il tempeh molto digeribile e ricco di sapore.

Questo alimento oltre ad essere una buona fonte proteica, racchiude in sé un alto contenuto di fibre alimentari, vitamine e minerali come ferro, magnesio e calcio.

Potete trovarlo nel banco frigo dei supermercati, vicino al tofu fresco; unica differenza va consumato sempre previa cottura.

Preparare i funghi portobello ripieni è davvero molto semplice, vediamo come fare…

Funghi portobello ripieni di tempeh - Vista Alternativa
Funghi portobello ripieni di tempeh

Funghi portobello ripieni di tempeh

Ingredienti

Vi servirà

Procedimento

  1. Iniziate preriscaldando il forno a 200°C in modalità statica.

  2. Prendete ora i funghi portobello e lavateli bene sotto acqua corrente, eliminando eventuali residui di terriccio.

    Lasciateli asciugare qualche minuto su un foglio di carta assorbente e occupatevi del ripieno.

  3. Prendete poi un panetto di tempeh, dividetelo in pezzi e poneteli all'interno di una ciotola.

    Con l'aiuto di uno schiacciapatate sminuzzatelo finemente.

  4. Unite ora tutti gli altri ingredienti per il ripieno dei vostri funghi: il pangrattato rustico (io ho utilizzato il panko), il prezzemolo e l'aglio tritato, il sale, il pepe, la paprika affumicata, l'olio e infine il vino bianco.

  5. Amalgamate bene il tutto.

  6. Riprendete ora i vostri funghi portobello e riempiteli con il ripieno compattando bene con le mani.

    Prima di farcirli con il ripieno, vi consiglio di salarli leggermente all'interno.
  7. Adagiateli su una pirofila, un ultimo giro d'olio e infornate i funghi in forno statico per 25/30 minuti a 200°C oppure in forno ventilato a 190°C per lo stesso tempo.

  8. Trascorso il tempo di cottura, sfornate i vostri funghi portobello ripieni, lasciandoli intiepidire leggermente prima di gustarli.