Sapevate che è possibile fare in casa una buonissima granola?
Oggi la faremo al cioccolato, golosissima e decisamente più economica rispetto a quella che si trova al supermercato.
La differenza tra i muesli e granola è che quest’ultima risulta molto più croccante grazie alla presenza del burro di frutta secca che farà da “legante” facendovi ottenere dei piccoli agglomerati di bontà.
La granola è ottima sia a colazione che per merenda potete aggiungerla nel latte, nello yogurt e in estate sta benissimo anche sul gelato.
Per realizzarla utilizzeremo dei semplici fiocchi d’avena uniti a frutta secca a scelta e cacao in polvere.
Per un risultato eccellente, scegliete della frutta secca di buona qualità come noci, mandorle, anacardi, nocciole, insomma quella che preferite!
Il bello di farsi la granola in casa è proprio il fatto che è possibile personalizzarla con i nostri ingredienti preferiti!
Altro ingrediente che darà una croccantezza extra al nostro mix sono i semi; semi di lino, semi di canapa, zucca e sesamo sono solo alcuni della vasta scelta di semi che potrete aggiungere alla vostra granola, rendendola incredibilmente deliziosa.
Grazie alla presenza di oli ed omega 3 presenti nei semi e nella frutta secca, potrete fare il pieno di nutrienti ed energia ad inizio giornata e restare sazi a lungo, questo grazie anche ai fiocchi d’avena.
In questa ricetta non troverete il classico zucchero per dolcificare ma utilizzerò dei datteri, che con la loro naturale dolcezza renderanno la granola irresistibile.
Dopo la cottura in forno dovrete lasciar raffreddare completamente la vostra granola prima di trasferirla all’interno di un barattolo capiente, dove si conserverà perfettamente per più di un mese.
Infine la granola al cioccolato è completamente vegetale e senza glutine.
Vi mostro quanto è facile prepararla…
