Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

Insalata russa

Insalata russa - Vista Alternativa 2

L’insalata russa…un grande classico delle festività, un gustosissimo e ricco contorno, ideale anche per farcire deliziose tartine e sandwich.

Potete realizzarla in modo semplice , seguendo passo passo le mie indicazioni preparerete un piatto sfizioso adatto tutto l’anno.

Questa ricetta è completamente vegetale, senza glutine e sono sicura che vi stupirà!

Potete preparare l’insalata russa e conservarla in frigorifero per 4/5 giorni senza problemi, il mio consiglio è quello di utilizzare verdure freschissime così da ottenere un risultato eccellente.

Servitela in bicchierini monoporzione all’ora dell’aperitivo, un’idea originale per stupire i vostri ospiti.

Ora allacciate il grembiule e prepariamola insieme!

Insalata russa - Vista Alternativa
Insalata russa - Vista Alternativa 2

Insalata russa

Ingredienti

Per la maionese

Per l'insalata

Vi servirà

Procedimento

  1. Per la maionese

    Iniziate ponendo all'interno di un recipiente alto e stretto la bevanda di soia, l'olio di mais, il succo di limone e un pizzico di sale.

  2. Azionate il frullatore ad immersione tenendolo appoggiato al fondo e mano a mano che l'emulsione comincerà a formarsi salite lentamente verso la superficie così da non far formare schiuma.

    Nel giro di pochi minuti otterrete una salsa densa e compatta.

  3. Aggiungete ora alla vostra maionese un pizzico di curcuma, un cucchiaio di capperi e frullate ancora fino ad incorporare il tutto alla perfezione.

    Riponete in frigorifero.

  4. Per l'insalata

    Mettete sul fuoco una pentola d'acqua salata aggiungendo anche un cucchiaio di aceto di mele e nel frattempo che aspettate raggiunga il bollore, occupatevi delle verdure.

  5. Sbucciate le carote e due patate, tagliandole a piccoli cubetti di 1x1 cm.

    L'altra patata lasciatela sbucciata ma intera.

  6. Non appena l'acqua avrà raggiunto il bollore, tuffate le verdure tagliate precedentemente a dadini e cuocetele per 7/8 minuti.

    Trascorso il tempo, aggiungete anche i pisellini e continuate la cottura per altri 3 minuti.

    I piselli avranno un tempo di cottura più breve, saranno sufficienti 3 minuti circa.
  7. Scolate ora tutte le verdure aiutandovi con una schiumarola e mettetele in una ciotola capiente a raffreddarsi.

  8. Lessate poi nella stessa acqua delle verdure, la patata intera.

  9. Quando sarà cotta, schiacciatela con la forchetta all'interno di una ciotola, riducendola ad una purea; lasciate raffreddare.

  10. Una volta che le verdure si saranno completamente raffreddate, aggiungete ad esse la maionese ormai fredda di frigo amalgamando bene il tutto con una spatola.

    Durante questo passaggio, mescolate con delicatezza facendo attenzione a non "spappolare" le vostre verdure.
  11. Aggiungete infine la patata schiacciata in precedenza e amalgamate ancora fino ad incorporarla al composto.

  12. La vostra insalata russa è pronta, lasciatela rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.