Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

Melanzane agrodolci con pepe di Sichuan

Melanzane agrodolci con pepe di Sichuan

Questa ricetta è davvero senza mezzi termini una bomba!

Sono sicura che delle melanzane così “goduriose” non le avete mai mangiate!

Per realizzare questo piatto orientale ho utilizzato delle melanzane perlina, una varietà italiana proveniente dalla Sicilia.

Frutto di incroci e un’accurata selezione, la perlina è una melanzana eccezionale che possiede una polpa compatta, poco acquosa e un gusto dolce e delicato.

Possiede pochissimi semi e altro vantaggio assorbe pochissimo olio in cottura rispetto alle sue “cugine”.

Il suo sapore si sposa alla perfezione con gli ingredienti con i quali la andrò a condire.

Per primo il pepe di Sichuan, una varietà molto utilizzata in Cina proveniente proprio dalla provincia dello Sichuan, dal sapore leggermente agrumato perfetto per esaltare al meglio le verdure.

Altro ingrediente fondamentale per una buona riuscita di questa ricetta è lo sciroppo d’acero, che con il suo sapore donerà dolcezza alle melanzane.

Infine per creare la parte “agro” di questo piatto andremo ad utilizzare l’aceto di riso. Potete trovare questo condimento nei supermercati nel reparto degli ingredienti per fare il sushi.

Per preparare questa ricetta vi servirà infine la friggitrice ad aria; grazie al suo impiego potrete evitare di friggere i tocchetti di melanzana ottenendo un piatto più sano e leggero.

Se non ne possedete una, potete comunque realizzare questa ricetta friggendo in poco olio di riso le melanzane infarinate nell’amido di mais, ottenendo comunque un buon risultato.

Tocco finale, vi consiglio di accompagnare queste melanzane con del semplice riso bianco, io ne ho utilizzato uno per sushi ma andrà benissimo anche del riso basmati.

Le melanzane agrodolci sono un contorno facile e veloce da preparare ed inoltre un piatto completamente vegetale e senza glutine.

Vediamo come è facile realizzarle…

Melanzane agrodolci con pepe di Sichuan

Melanzane agrodolci con pepe di Sichuan

Ingredienti

Vi servirà

Procedimento

  1. Iniziate lavando accuratamente le vostre melanzane perlina ed eliminate le estremità con un coltello affilato.

  2. Successivamente tagliatele diagonalmente a tocchetti di 3-4 cm.

    Tagliare le melanzaneMelanzane tagliate
  3. Ponete ora i tocchetti di melanzana in una ciotola capiente e conditeli con olio di riso e amido di mais.

    Cuocere le melanzane in friggitrice ad aria
  4. Mescolate con un cucchiaio e versate le melanzane all'interno del cestello della vostra friggitrice ad aria.

  5. Cuocete a 200°C per 15 minuti.

  6. Nel frattempo preparate la salsa con la quale andrete poi a condire le melanzane.

    In una ciotolina ponete olio di riso, salsa di soia senza glutine, sciroppo d'acero e vino (o aceto) di riso. Mescolate e tenete da parte.

    Preparare il condimento
  7. Ponete il vostro tegame sul fuoco e macinate al suo interno del pepe di Sichuan.

    Non appena comincerà a salire il suo profumo versate la salsa preparata in precedenza.

    Versare il condimento nel tegame
  8. Fatela sobbollire per 1 minuto e aggiungete le melanzane cotte in friggitrice ad aria.

    Rosolare le melanzane nel tegame
  9. Mescolate e cuocete per un altro minuto a fiamma alta.

    Se trovate che le melanzane siano troppo asciutte aggiungete un goccino di acqua per renderle belle cremose.
  10. Spegnete e togliete dal fuoco.

    Prendete ora le ciotole da portata e versate al loro interno il riso bianco cotto e adagiateci sopra le melanzane.

    Sgranare il riso biancoImpiattare le melanzane cotte sul riso bianco
  11. Guarnite infine con la parte verde del cipollotto affettata sottilmente.

    Il piatto è pronto.

    Melanzane agrodolci con pepe di Sichuan