Dimenticatevi quel pane confezionato dall’odore intenso di alcol pieno di additivi e conservanti!
Oggi voglio proporvi la ricetta per realizzare un pane fatto in casa profumato e davvero imbattibile!
Andremo a realizzare il famoso Pan bauletto, un pane morbidissimo di forma allungata soffice all’interno e caratterizzato da una sottile crosticina all’esterno, che gli donerà consistenza e un profumo incredibile.
Seguendo con attenzione i passaggi otterrete un lievitato dal gusto neutro, ideale da portare in tavola sia nel cestino del pane oppure servito a fette per la prima colazione.
Gli ingredienti principali sono acqua, farina, latte vegetale e lievito di birra, mentre per la cottura vi servirà uno stampo da plumcake oppure (meglio ancora) uno stampo per pane con coperchio.
Nella scheda ricetta troverete tutti i passaggi completi di foto e il video per realizzare questo Pan bauletto al meglio, ottenendo un prodotto decisamente molto più genuino di quello confezionato.
Qualche idea per utilizzare questo pane in cassetta:
- Tagliato a fette per la prima colazione guarnito con marmellata e burro di mandorle
- Ideale per comporre dei deliziosi toast o sandwich
- Come base per realizzare golose tartine o tramezzini
Per cuocerlo io ho utilizzato uno stampo in ceramica con coperchio adatto alla cottura al forno ma se non ne possedete uno, potete utilizzare uno stampo da plumcake coprendolo con un semplice foglio di alluminio.
Questo pane fatto in casa non richiede grandi capacità e non serve la macchina del pane, vi basterà impastarlo nel vostro robot da cucina (tipo bimby) oppure in planetaria.
Se non possedete nessuno dei due strumenti, questo vi rende delle persone davvero temerarie 😜, quindi potete semplicemente impastarlo a mano con un pò di olio di gomito 💪🏻.
Il Pan bauletto fatto in casa è anche un’ottima alternativa per lo spuntino dei vostri bambini per una merenda sana e nutriente; provate a spalmarci sopra della crema spalmabile alle nocciole fatta in casa… li conquisterete!
Potete conservarlo in un sacchetto per alimenti fino a 3 giorni altrimenti una volta estratto dallo stampo e lasciato raffreddare, tagliatelo a fette e congelatelo.
In questo modo lo avrete sempre pronto e resterà perfettamente fresco come quando lo avete preparato.
Vediamo come realizzarlo in modo semplice…
