Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

Pan bauletto

Pan bauletto

Dimenticatevi quel pane confezionato dall’odore intenso di alcol pieno di additivi e conservanti!

Oggi voglio proporvi la ricetta per realizzare un pane fatto in casa profumato e davvero imbattibile!

Andremo a realizzare il famoso Pan bauletto, un pane morbidissimo di forma allungata soffice all’interno e caratterizzato da una sottile crosticina all’esterno, che gli donerà consistenza e un profumo incredibile.

Seguendo con attenzione i passaggi otterrete un lievitato dal gusto neutro, ideale da portare in tavola sia nel cestino del pane oppure servito a fette per la prima colazione.

Gli ingredienti principali sono acqua, farina, latte vegetale e lievito di birra, mentre per la cottura vi servirà uno stampo da plumcake oppure (meglio ancora) uno stampo per pane con coperchio.

Nella scheda ricetta troverete tutti i passaggi completi di foto e il video per realizzare questo Pan bauletto al meglio, ottenendo un prodotto decisamente molto più genuino di quello confezionato.

Qualche idea per utilizzare questo pane in cassetta:

  • Tagliato a fette per la prima colazione guarnito con marmellata e burro di mandorle
  • Ideale per comporre dei deliziosi toast o sandwich
  • Come base per realizzare golose tartine o tramezzini

Per cuocerlo io ho utilizzato uno stampo in ceramica con coperchio adatto alla cottura al forno ma se non ne possedete uno, potete utilizzare uno stampo da plumcake coprendolo con un semplice foglio di alluminio.

Questo pane fatto in casa non richiede grandi capacità e non serve la macchina del pane, vi basterà impastarlo nel vostro robot da cucina (tipo bimby) oppure in planetaria.

Se non possedete nessuno dei due strumenti, questo vi rende delle persone davvero temerarie 😜, quindi potete semplicemente impastarlo a mano con un pò di olio di gomito 💪🏻.

Il Pan bauletto fatto in casa è anche un’ottima alternativa per lo spuntino dei vostri bambini per una merenda sana e nutriente; provate a spalmarci sopra della crema spalmabile alle nocciole fatta in casa… li conquisterete!

Potete conservarlo in un sacchetto per alimenti fino a 3 giorni altrimenti una volta estratto dallo stampo e lasciato raffreddare, tagliatelo a fette e congelatelo.

In questo modo lo avrete sempre pronto e resterà perfettamente fresco come quando lo avete preparato.

Vediamo come realizzarlo in modo semplice…

Pan bauletto - vista alternativa
Pan bauletto

Pan bauletto

Ingredienti

Vi servirà

Procedimento

  1. Iniziate ponendo nel vostro robot da cucina (o planetaria con gancio per impastare) il latte tiepido, l'acqua e il lievito.

    Sbriciolare il lievito di birra
    Se state per impastare il pane a mano questo e tutti gli altri passaggi, effettuateli all'interno di una ciotola capiente.
  2. Azionate e fate sciogliere per 1 minuto a velocità bassa.

  3. Aggiungete ora entrambe le farine e impastate per 5 minuti se utilizzate il robot da cucina oppure per 10 minuti se state utilizzando la planetaria.

    Aggiungere la farina manitoba
  4. Una volta che l'impasto si sarà ben compattato, aggiungete il burro vegetale un pò alla volta continuando ad impastare. Lasciate lavorare il composto dal vostro strumento fino a che il burro non sarà completamente incorporato.

    Aggiungere il burro vegetale
  5. Solo infine aggiungete il sale lasciando lavorare per altri 2 minuti.

  6. Trasferite ora l'impasto sul piano da lavoro e lavoratelo con le mani fino ad ottenere una palla che metterete a riposare in una ciotola capiente coperta da un canovaccio pulito.

    Lasciar lievitare l'impasto
  7. Lasciate lievitare per 2 ore ad una temperatura compresa tra 24°C e 26°C.

    Se state preparando questa ricetta in inverno, potete mettere a lievitare l'impasto nel vostro forno lasciando la lucina accesa.
  8. Trascorso il tempo l'impasto sarà raddoppiato quindi spostatelo nuovamente sul pianto di lavoro e appiattitelo con le mani cercando di formare un rettangolo spesso 1-2 cm.

    Stendere l'impasto fino a formare un rettangolo
  9. Arrotolate il rettangolo di impasto dal lato lungo fino a formare un rotolo.

    Arrotolare l'impastoArrotolare completamente l'impasto
  10. A questo punto ungete leggermente con dell'olio uno stampo per pane oppure uno da plumcake e adagiate al suo interno il rotolo ottenuto.

    Riporre l'impasto nello stampo a lievitare
  11. Chiudete con il coperchio (oppure coprendolo con il canovaccio utilizzato in precedenza) lo stampo e lasciate lievitare per altri 30 minuti.

    Nel frattempo preriscaldate il vostro forno a 240°C nella modalità statica.

  12. Trascorso il tempo l'impasto sarà ormai lievitato prendendo la forma dello stampo, quindi cuocetelo in forno statico a 240°C per 45 minuti.

    Impasto lievitato nello stampo
    Se state utilizzando un semplice stampo da plumcake sigillatelo in superficie con un foglio di alluminio in modo che durante la cottura il vostro Pan bauletto non si secchi.
  13. Una volta cotto, estraete lo stampo rovente dal forno e lasciatelo intiepidire per un paio di minuti.

    Sfornate poi il Pan bauletto su una gratella e lasciatelo raffreddare completamente prima di affettarlo.

    Far raffreddare il Pan bauletto su una gratella
    E' fondamentale sformare il pane dallo stampo e porlo su una gratella per far asciugare l'umidità in eccesso e far sì che risulti friabile all'esterno e non gommoso.
  14. Tagliate a fette il Pan bauletto e servitelo a piacere.

    Pan bauletto - vista alternativa 2