Oggi voglio invitarvi a provare una torta salata che preparo sempre in occasione del pranzo di Pasqua.
Assomiglia alla classica pizza di formaggio marchigiana, ma a differenza di essa utilizzo il lievito chimico anziché quello di birra e quindi risulta molto più veloce e facile da preparare.
La sua consistenza è sofficissima, il sapore sapido e può essere servita per accompagnare un contorno oppure come antipasto.
Potete preparare la pizza al formaggio senza lievitazione anche se pensate di organizzare un aperitivo o un pic nic, sono sicura che stupirete i vostri ospiti!
E’ ottima anche come alternativa per una merenda salata per i bambini, vi basterà omettere o mettere poco pepe nero nell’impasto.
Si conserva bene per giorni chiusa in un sacchetto, altrimenti potete tranquillamente congelarla magari già porzionata a fette.
Vediamo come realizzarla…
