Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

Pizza al formaggio senza lievitazione

Pizza al formaggio senza lievitazione- vista alternativa 2

Oggi voglio invitarvi a provare una torta salata che preparo sempre in occasione del pranzo di Pasqua.

Assomiglia alla classica pizza di formaggio marchigiana, ma a differenza di essa utilizzo il lievito chimico anziché quello di birra e quindi risulta molto più veloce e facile da preparare.

La sua consistenza è sofficissima, il sapore sapido e può essere servita per accompagnare un contorno oppure come antipasto.

Potete preparare la pizza al formaggio senza lievitazione anche se pensate di organizzare un aperitivo o un pic nic, sono sicura che stupirete i vostri ospiti!

E’ ottima anche come alternativa per una merenda salata per i bambini, vi basterà omettere o mettere poco pepe nero nell’impasto.

Si conserva bene per giorni chiusa in un sacchetto, altrimenti potete tranquillamente congelarla magari già porzionata a fette.

Vediamo come realizzarla…

Pizza al formaggio senza lievitazione- vista alternativa
Pizza al formaggio senza lievitazione- vista alternativa 2

Pizza al formaggio senza lievitazione

Ingredienti

Vi servirà

Procedimento

  1. Iniziate accendendo il forno a 180°C nella modalità statica.

  2. In una ciotola capiente rompete le uova e aiutandovi con uno sbattitore elettrico o con una frusta a mano sbattetele fino a raggiungere una consistenza spumosa. 

    Rompere 3 uova in una ciotolaFrullare le uova con la frusta fino a renderle spumose
  3. Aggiungete poi l'olio di semi di girasole, l'acqua frizzante e continuate a frullare.

    Versare l'olio di semi nella ciotolaVersare l'acqua nella ciotola
  4. A questo punto aggiungete il pecorino e il parmigiano grattugiati e amalgamate per bene.

    Aggiungere il parmigiano e il pecorino grattugiati nella ciotola
  5. Versate poi la farina setacciata e incorporatela al composto.

    Aggiungere la farina nella ciotola
  6. Aggiungete infine una bella macinata di pepe nero e una bustina di lievito istantaneo per torte salate; mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

  7. Aggiungete ora al composto ottenuto i cubetti di formaggio svizzero e mescolate delicatamente con una spatola.

    Aggiungere il formaggio svizzero a cubetti nella ciotola
  8. Spennellate completamente con olio di semi lo stampo circolare e cospargetelo con la farina di semola battendo via l'eccesso.

    Ungere lo stampo circolare con pennelloInfarinare lo stampo circolare con la semola
  9. Versate infine l'impasto nello stampo e infornate nel ripiano medio del forno caldo a 180°C per 50 minuti nella modalità statica.

  10. Trascorso il tempo di cottura, sformate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla e servirla.

    Pizza al formaggio senza lievitazione- vista alternativa 2