Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

Torta Barbara

Torta Barbara

Questo dolce porta il nome di una mia cara amica, alla quale ho voluto dedicare questa torta.

E’ lei che anni fa’ mi ha insegnato questa ricetta, una versione dei brownies americani.

L’utilizzo della ricotta rende l’impasto soffice e umido, per nulla secco.

La torta barbara è ottima anche come base per torte in alternativa al classico pan di spagna al cioccolato.

Vi basterà farla raffreddare per bene in frigorifero per almeno 2/3 ore, in questo modo sarà più facile tagliarla a metà e farcirla a piacimento.

Questo delizioso dolce piace tantissimo anche ai bambini, il che lo rende perfetto per una merenda sana e genuina da gustare in compagnia.

Vi consiglio di servirlo tagliato a cubotti spolverizzandolo con dello zucchero a velo…il successo è assicurato!

Si prepara così…

Torta Barbara

Torta Barbara

Ingredienti

Vi servirà

Procedimento

  1. Iniziate preriscaldando il forno a 180°C in modalità statica.

  2. Lavorate poi con uno sbattitore elettrico in una ciotola capiente, 250 g di ricotta fresca assieme a 150 g di zucchero semolato.

  3. Rompete ora nella stessa ciotola 3 uova intere e continuate a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

  4. A questo punto incorporate il cacao amaro, la farina 00, il lievito vanigliato e frullate per bene.

  5. Versate infine il burro fuso montando il composto fino ad ottenere una consistenza tipo mousse.

  6. Rivestite una teglia quadrata con carta forno e versate al suo interno tutto il composto, livellando la superficie con una spatola.

  7. Infornate in forno caldo a 180°C per 30 minuti.

  8. Una volta cotta, sfornate la Torta Barbara e lasciatela raffreddare completamente; tagliatela poi a cubotti regolari e spolverizzate con un pò di zucchero a velo.