Questo dolce porta il nome di una mia cara amica, alla quale ho voluto dedicare questa torta.
E’ lei che anni fa’ mi ha insegnato questa ricetta, una versione dei brownies americani.
L’utilizzo della ricotta rende l’impasto soffice e umido, per nulla secco.
La torta barbara è ottima anche come base per torte in alternativa al classico pan di spagna al cioccolato.
Vi basterà farla raffreddare per bene in frigorifero per almeno 2/3 ore, in questo modo sarà più facile tagliarla a metà e farcirla a piacimento.
Questo delizioso dolce piace tantissimo anche ai bambini, il che lo rende perfetto per una merenda sana e genuina da gustare in compagnia.
Vi consiglio di servirlo tagliato a cubotti spolverizzandolo con dello zucchero a velo…il successo è assicurato!
Si prepara così…
