Senza Lattosio vegan Senza Uova difficulty time cooking-method category yield

Zucca arrosto con pistacchi

Zucca arrosto con pistacchi

La zucca arrosto con pistacchi, è un piatto buonissimo e scenografico con il quale potrete stupire i vostri commensali.

Un’idea originale da proporre come contorno del pranzo di una domenica d’inverno.

La zucca è un ortaggio ricco di minerali preziosi come magnesio, calcio e fosforo ed è possibile utilizzarla come ingrediente per ricette salate ma anche dolci.

Ne esistono davvero tantissime tipologie diverse, dalla forma, gusto e consistenza differenti.

Una delle mie zucche preferite resta la mitica zucca delica, con la quale vi consiglio di provare a realizzare dei favolosi tortelli di zucca!

Per preparare questa ricetta, ho invece utilizzato la zucca butternut, una varietà tardiva dal sapore dolce, polpa carnosa e molto profumata.

Infine, un tocco semplice ma davvero originale, sta nell’aggiungere la granella di pistacchi.

La zucca arrosto con pistacchi è un piatto senza glutine, senza latticini e completamente vegetale.

Vi basteranno pochi ingredienti per ottenere un risultato davvero wow!

Dai, prepariamola insieme…

Zucca arrosto con pistacchi

Zucca arrosto con pistacchi

Ingredienti

Vi servirà

Procedimento

  1. Per prima cosa lavate e spazzolate per bene la vostra zucca eliminando dalla buccia esterna qualsiasi residuo di sporco e terra.

    Successivamente preriscaldate il forno a 220°C nella modalità statica.

  2. Tagliate poi la zucca a metà dal lato lungo, ottenendo così due parti uguali.

  3. Eliminate tutti i semi e i filamenti interni con un cucchiaio e con l'aiuto di un pelapatate o di un coltello eliminate tutta la buccia esterna.
    Zucca arrosto con pistacchi - Passaggio 1Zucca arrosto con pistacchi - Passaggio 2
  4. Adagiate poi le due metà di zucca, rivolte verso il basso, su una teglia capiente; ungetele con un filo d'olio, massaggiandole con le mani e infine salatele in superficie.

  5. Infornate a 220°C nella modalità statica per 20 minuti, posizionando la teglia nel ripiano centrale.

  6. Nel frattempo occupatevi del condimento; tritate finemente un pugno di aghi di rosmarino fresco, assieme a due spicchi d'aglio.

  7. Ponete poi in una ciotola il burro vegetale morbido e unite il trito di rosmarino e aglio; miscelate assieme gli ingredienti ottenendo così un burro aromatico.
    Zucca arrosto con pistacchi - Passaggio 3
  8. Trascorso il tempo di cottura, estraete la zucca da forno, lasciatela raffreddare per un attimo e con l'aiuto di un mestolo paletta trasferite una per volta le due metà su un tagliere.

  9. Posizionate ora due mestoli da cucina in legno, lungo i lati lunghi della zucca, e con un coltello ben affilato, praticate dei tagli equidistanti su tutta la superficie, senza arrivare fino in fondo.
    Zucca arrosto con pistacchi - Passaggio 4Zucca arrosto con pistacchi - Passaggio 5
    I mestoli in legno posti ai lati della zucca, vi aiuteranno a non praticare tagli troppo profondi, ottenendo così un "effetto fisarmonica".
  10. Condite ora le due metà di zucca con il burro aromatico, cospargendolo su tutta la superficie con l'aiuto di una spatola in silicone.
    Zucca arrosto con pistacchi - Passaggio 6
    Durante questo passaggio, cercate di far penetrare il condimento all'interno dei tagli, questo donerà molto più sapore alla vostra zucca.
  11. Una volta che la zucca sarà imburrata, aggiungete un pizzico di pepe nero, uno di noce moscata e se vi piace, anche di coriandolo in polvere.

  12. Infornate di nuovo a 220°C per 30/40 minuti.

    Valutate il tempo di cottura in base alla grandezza della vostra zucca.
  13. Non appena la superficie della zucca sarà dorata, toglietela dal forno e cospargetela con la granella di pistacchi.
    Zucca arrosto con pistacchi - Passaggio 8
  14. Impiattate e spennellate con il fondo di cottura.La vostra zucca arrosto con pistacchi è pronta, buon appetito!
    Zucca arrosto con pistacchi - Passaggio 7