Non appena arriva la stagione fredda, non so voi…ma io ho voglia di zuppa!
Quella che voglio proporvi oggi è una zuppa semplice da realizzare che vi scalderà il cuore con il suo sapore avvolgente.
Per realizzarla andremo ad utilizzare un ingrediente dal sapore deciso, il cavolo nero, una varietà di cavolo dalle molteplici proprietà benefiche.
Questo ortaggio appartiene alla famiglia delle crucifere e contiene moltissime sostanze preziose per il nostro corpo come vitamine del gruppo A, B, C, e K!
E’ ricco inoltre sali minerali, tra cui calcio, potassio, magnesio, ferro, zinco, fosforo, rame, sodio, zolfo, manganese, fluoro e selenio…insomma un vero elisir della salute!
E’ possibile cucinare il cavolo nero in tanti modi diversi ad esempio aggiungendolo a minestre e zuppe oppure potete utilizzarlo per realizzare polpette e burger vegetali.
Un’altra ricetta che letteralmente adoro e vi consiglio di provare con il cavolo nero sono le kale chips!
Il cereale protagonista di questa zuppa è invece il farro; io utilizzo quello perlato che cuoce più velocemente, ma potete utilizzare anche il farro classico con la cuticola vi basterà allungare i tempi di cottura.
Il farro è un cereale ricco di fibre e dal potere saziante; è inoltre ricco di vitamina B3 che fa bene alla nostra pelle e al nostro sistema circolatorio.
Contiene anch’esso numerosi minerali come potassio, ferro, fosforo e zinco.
L’aggiunta infine dei legumi rende questa zuppa contadina un piatto completo.
Io ho scelto di utilizzare i fagioli cannellini che con il loro gusto delicato e texture farinosa, doneranno a questo piatto una cremosità unica.
Se vi piace sperimentare, vi consiglio di provare a sostituire i cannellini con altri legumi fantastici come cicerchie, lupini o fagioli zolfino.
La zuppa contadina è un piatto completamente vegetale e ricco di gusto, dai proviamo a prepararlo insieme…
