Spray rinnova tessuti

Oggi vi svelo una semplicissima ricetta per realizzare in casa uno spray rinnova tessuti, del quale non potrete più fare a meno.
Per realizzarlo vi serviranno solo 3 ingredienti naturali che miscelati insieme, doneranno profumo e quiete ai vostri ambienti.
Questo spray è a base di olio essenziale di lavanda, una delle fragranze che prediligo.
Grazie all’aggiunta di alcol, l’olio essenziale si svilupperà, amplificando il suo aroma e donando ai tessuti e alla casa il classico odore di pulito.
Se non gradite la lavanda, provate a prepararlo con oli essenziali differenti in base ai vostri gusti.
Potete utilizzare questo spray profumato per rinfrescare lenzuola, tende, cuscini e asciugamani e le vostre stanze profumeranno, ma in modo naturale.
Preparatelo all’interno di un nebulizzatore e riponetelo in un luogo fresco al riparo dalla luce diretta (tipo all’interno dell’armadio), questo per non alterare le sue proprietà; si conserverà fino ad un massimo di 3 settimane.
Ma quindi come si prepara?
Ecco qua la ricetta…
Ingredienti:
- 200 ml circa di acqua del rubinetto
- 50 ml di alcol alimentare
- 20 gocce di olio essenziale di lavanda (o altro olio essenziale a scelta)
Vi servirà:
- nebulizzatore vuoto e pulito da 200 ml
- 1 cucchiaio
- 1 piccolo imbuto
Procedimento:
Prendete il vostro nebulizzatore e con l’aiuto di un piccolo imbuto versate al suo interno l’alcol alimentare insieme a 20 gocce di olio essenziale di lavanda.
Successivamente aggiungete acqua quasi fino a riempire il recipiente.
Richiudete il nebulizzatore e “scekerate” la miscela per farla emulsionare per bene.
Dovrete ripetere quest’ultimo passaggio ogni volta prima di utilizzare lo spray, questo perché l’alcol essendo presente, ma in una percentuale abbastanza bassa, non riesce a tenere assieme le molecole di olio e acqua per troppo tempo.
“Scekerando” il flacone prima di ogni utilizzo vi assicurerete che lo spray rinnova tessuti sia perfettamente miscelato e pronto all’uso.
Spero che questa semplice ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto qua sul mio blog per tante altre ricette e consigli per la vostra casa!